Nessun prodotto nel carrello.
Una calda e meravigliosa sciarpa con i nostri filati

La nostra cliente Amelia Paset ci ha inviato la foto della sua bellissima sciarpa realizzata con il nostro filato 2/13 100% Cashmere riciclato colore viola .
La sciarpa è stata lavorata con una raffinata tecnica a trecce, che conferisce un aspetto sofisticato e tridimensionale al tessuto. Questo tipo di lavorazione richiede precisione e attenzione ai dettagli, ma il risultato è una texture elegante e dinamica. Ai bordi, la lavorazione a coste garantisce elasticità e una perfetta tenuta della forma nel tempo.
Ma come si lavora il filato a trecce?
Ecco una guida veloce.
Materiali necessari:
- Ferri da maglia della misura adatta al tuo filato
- Un ferro ausiliario per trecce (può essere un ferro con una curva)
- Filato a scelta (il cashmere riciclato che hai citato è perfetto per questo tipo di lavorazione)
Schema base per una treccia semplice a 6 maglie (incrocio a destra o sinistra)
Abbreviazioni:
- Dritto (D): lavora la maglia a diritto
- Rovescio (R): lavora la maglia a rovescio
- FAT: ferro ausiliario per trecce
Passaggi:
-
Prepara la base:
- Avvia un numero di maglie multiplo di 6 (se vuoi più trecce) più le maglie per i bordi.
- Lavora qualche ferro a coste (ad esempio, 2 diritti, 2 rovesci) per evitare che il bordo si arricci.
-
Imposta il motivo della treccia:
- Lavora le maglie come segue:
- Ferri pari: Lavora le maglie come si presentano (se vedi una maglia a diritto, lavorala a diritto; se la vedi a rovescio, lavorala a rovescio).
- Ferro dispari (ad esempio il 5° ferro, dove avviene l’incrocio): Segui questi passaggi per l’intreccio:
- Lavora le maglie come segue:
-
Esegui l’incrocio della treccia (ogni 6 o 8 ferri, a seconda dell’effetto desiderato):
-
Trecce incrociate a destra:
- Metti 3 maglie su un ferro ausiliario e portale dietro il lavoro.
- Lavora le 3 maglie successive a diritto.
- Riprendi le maglie dal ferro ausiliario e lavorale a diritto.
-
Trecce incrociate a sinistra:
- Metti 3 maglie su un ferro ausiliario e portale davanti al lavoro.
- Lavora le 3 maglie successive a diritto.
- Riprendi le maglie dal ferro ausiliario e lavorale a diritto.
-
-
Ripeti il motivo:
- Continua a lavorare per altri 5-7 ferri senza incrociare, poi ripeti l’incrocio per creare l’effetto a trecce lungo tutto il lavoro.
Consigli utili:
✅ Se vuoi un effetto più pronunciato, prova a usare più maglie per la treccia (ad esempio, 4 su 4 invece di 3 su 3).
✅ Se sei principiante, esercitati prima con un campione piccolo per prendere confidenza con gli incroci.
✅ Le trecce risaltano meglio se alternate a maglie a rovescio (ad esempio, coste 2/2 ai lati della treccia).