Sostenibilità nella produzione del cashmere: un nuovo lusso responsabile

da Apr 7, 2025Cashmere

Sostenibilità nella produzione del cashmere: un nuovo lusso responsabile

Il cashmere è da sempre sinonimo di eleganza e comfort. Ma oggi, chi sceglie questa preziosa fibra vuole anche sapere da dove arriva, come viene prodotta e soprattutto se rispetta l’ambiente e le persone. In questo articolo ti portiamo dietro le quinte della produzione del cashmere, tra tradizione artigianale e sfide moderne, per scoprire come si sta trasformando in un lusso davvero sostenibile.

📍 Da dove viene il cashmere?

Il cashmere nasce dal sottopelo delle capre Hircus, allevate in zone fredde come Mongolia, Cina, India e Iran. Ogni capra produce solo 150-200 grammi di fibra all’anno. La raccolta avviene in primavera, durante la muta, con una pettinatura delicata e manuale.

Questo rende il cashmere raro, pregiato… e anche delicato da produrre.

🌎 Il lato nascosto: impatti ambientali

Con l’aumento della domanda, l’allevamento intensivo ha preso il sopravvento. E con esso, diversi problemi ambientali:

  • Desertificazione: le capre strappano l’erba con le radici, e troppi animali rovinano i pascoli.

  • Emissioni: più allevamenti = più gas serra.

  • Consumo d’acqua: soprattutto nella fase di lavaggio e tintura.

Risultato? Un impatto pesante, soprattutto in aree già fragili.

✅ Verso un cashmere più sostenibile

La buona notizia è che molte realtà stanno cambiando rotta. Ecco come:

🐐 Allevamenti responsabili

Meno capre per ettaro, rotazione dei pascoli, tutela del territorio.

🔁 Cashmere rigenerato

Sempre più aziende riutilizzano scarti e vecchi capi per creare filati nuovi. Meno sprechi, più valore.

🧾 Certificazioni etiche

Etichette come SFA (Sustainable Fibre Alliance) o GCS (Good Cashmere Standard) aiutano a scegliere prodotti davvero sostenibili.

⚙️ Tecnologie a basso impatto

Nuovi metodi di tintura riducono il consumo d’acqua e l’uso di sostanze chimiche.

🤝 Le persone al centro

Sostenibilità significa anche giustizia sociale:

  • Pagare equamente gli allevatori

  • Formarli su pratiche eco-compatibili

  • Rispettare il benessere degli animali

  • Valorizzare le comunità locali

🧠 E tu, che ruolo hai?

Sì, anche tu puoi fare la differenza:

  • Scegli cashmere certificato o rigenerato

  • Supporta marchi trasparenti

  • Preferisci qualità a quantità

Ogni acquisto è una piccola scelta di valore.

✨ Il cashmere del futuro è consapevole

Il cashmere può (e deve) continuare a essere un simbolo di lusso. Ma oggi, il vero lusso è sapere che ciò che indossi non pesa sull’ambiente, rispetta gli animali e sostiene chi lo produce.

Se ti è piaciuto questo approfondimento, esplora la nostra collezione di filati riciclati.

hircus filati logo

Visita il nostro Ecommerce!

Visita il nostro ecommerce e scopiri i nostri filati di alta qualità e provenienti dalle migliori filature italiane, al miglior prezzo online!

SCOPRI I NOSTRI FILATI

Seguici su youtube

Hircus filati youtube

Ultimi prodotti