Nessun prodotto nel carrello.
Paraffinare filati in casa
Paraffinare filati in casa
La Paraffinatura dei Filati: Un Processo Fondamentale nella Lavorazione Tessile
La paraffinatura dei filati è un trattamento essenziale nella produzione tessile, pensato per migliorare le proprietà del filato e facilitarne l’uso durante i processi successivi di lavorazione. Questo processo, spesso sottovalutato, gioca un ruolo cruciale nel garantire la qualità e la funzionalità dei tessuti finiti.
Cos’è la Paraffinatura dei Filati?
La paraffinatura consiste nell’applicazione di uno strato sottile di cera, generalmente paraffina, sulla superficie dei filati. Questa cera può essere naturale, derivata da petrolio, oppure sintetica, e viene scelta in base al tipo di filato e all’utilizzo finale previsto. Il processo può avvenire manualmente o tramite macchinari specializzati, che garantiscono uniformità e precisione nell’applicazione.
Perché è Importante?
La paraffinatura serve principalmente a migliorare le proprietà meccaniche del filato, rendendolo più facile da lavorare. Tra i principali benefici ci sono:
- Riduzione dell’Attrito: Il rivestimento in cera riduce l’attrito tra i fili durante la lavorazione a maglia o tessitura, prevenendo rotture e grovigli.
- Maggiore Scorrevolezza: I filati trattati scorrono meglio nelle macchine tessili, aumentando l’efficienza produttiva e riducendo i tempi morti per problemi tecnici.
- Miglioramento della Resistenza: La paraffina può proteggere i filati da danni meccanici e dall’usura, specialmente durante lavorazioni intense.
- Uniformità del Prodotto Finito: Un filato paraffinato garantisce una tensione più costante, riducendo irregolarità nei tessuti o nei capi a maglia.
Processo di Paraffinatura industriale
Il trattamento di paraffinatura può variare leggermente a seconda del tipo di filato e dell’attrezzatura utilizzata, ma generalmente segue queste fasi:
- Preparazione del Filato: Il filato viene pulito e disposto per il trattamento, spesso in rocche o bobine.
- Applicazione della Cera: Il filato passa attraverso un dispositivo dotato di un disco di paraffina riscaldato. Durante il movimento, la cera si trasferisce in modo uniforme sulla superficie del filato.
- Raffreddamento: Dopo l’applicazione, il filato viene lasciato raffreddare, consentendo alla paraffina di solidificarsi e formare uno strato protettivo uniforme.
- Controllo Qualità: I filati paraffinati vengono testati per verificare che lo strato di cera sia omogeneo e non comprometta altre caratteristiche come la resistenza o l’elasticità.
Quando acquisti una rocca di filato, la paraffinatura dura circa 30 giorni. Qui sotto ho riportato i passaggi per poter paraffinare i filati comodamente in casa all’occorrenza.
Come paraffinare filati in casa (tutti i passaggi)
Cosa Serve per Paraffinizzare i Filati?
Per paraffinizzare i filati a casa, avrai bisogno di:
- Cera di paraffina: facilmente reperibile in negozi di bricolage o online. In alternativa, puoi usare cera d’api naturale per un trattamento più ecologico.
- Pentolino o una ciotola resistente al calore per sciogliere la cera.
- Una fonte di calore: come un fornello o un microonde.
- Un contenitore largo e basso: dove immergere il filato.
- Guanti protettivi: per evitare scottature.
- Pinze o un bastoncino lungo: per maneggiare il filato.
Passaggi per Paraffinizzare i Filati
1. Preparare il Filato
- Avvolgi il filato in una matassa o lascialo nella sua forma originale (gomitolo o rocca).
- Assicurati che il filato sia pulito e privo di nodi o grovigli.
2. Sciogliere la Cera
- Taglia la cera di paraffina in pezzi piccoli per facilitare lo scioglimento.
- Mettila in un pentolino a bagnomaria per scioglierla lentamente. Evita di farla entrare in contatto diretto con la fiamma per prevenire incendi.
- La cera deve essere completamente liquida ma non troppo calda (tra 50°C e 60°C è ideale).
3. Applicare la Cera al Filato
- Versa la cera sciolta in un contenitore largo e basso per facilitare l’immersione.
- Passa il filato attraverso la cera liquida con l’aiuto di pinze o con le mani (indossando guanti). Assicurati che ogni parte del filato venga immersa e rivestita uniformemente.
- Se stai lavorando con una rocca, puoi farla girare lentamente in modo che la cera si distribuisca uniformemente.
4. Raffreddare il Filato
- Una volta paraffinato, lascia il filato ad asciugare completamente su una superficie piana coperta con carta da forno o un panno protettivo.
- Assicurati che la cera si solidifichi prima di maneggiare ulteriormente il filato.
5. Controllare il Risultato
- Dopo il raffreddamento, prova a lavorare il filato. Se il rivestimento di cera è troppo spesso, puoi rimuoverne l’eccesso strofinandolo delicatamente con un panno pulito.
Consigli Utili
- Se utilizzi cera d’api, tieni presente che il risultato sarà leggermente più rigido rispetto alla paraffina.
- Non esagerare con lo strato di cera: un rivestimento troppo spesso può rendere il filato difficile da lavorare.
- Lavora in un’area ben ventilata per evitare l’accumulo di vapori.
Quando Evitare la Paraffinatura
Non tutti i filati necessitano di essere paraffinati. Ad esempio, i filati sintetici come il poliestere o l’acrilico sono già scorrevoli e non traggono beneficio da questo trattamento. Inoltre, evita di paraffinare filati molto delicati o pregiati che potrebbero essere danneggiati dal calore o dalla cera.
Buon lavoro!