Come lavorare il cashmere riciclato Nm 2/13 sulla macchina finezza 7-8

da Ott 10, 2025Lavoro a Maglia

2 13 ws riciclato glicineIl cashmere riciclato Nm 2/13 è un filato versatile che permette di realizzare capi leggeri e raffinati, ideali per la mezza stagione o per maglie dall’aspetto elegante. Utilizzato a un capo sulla macchina finezza 7-8, offre risultati ottimali, ma richiede alcune accortezze specifiche per garantire una lavorazione scorrevole e un prodotto finito di alta qualità.

A differenza del cashmere “nuovo”, il cashmere riciclato nasce da un processo di selezione e rigenerazione di vecchi capi in maglia.
Il tessuto viene sfilacciato e riportato allo stato di fibra, poi filato nuovamente. In questo processo, la fibra diventa più corta rispetto a quella originale, e questo comporta alcune differenze:

  • il filato è leggermente più debole,
  • è più sensibile a tensioni eccessive,
  • richiede maggiore attenzione in fase di smacchinatura.

Queste caratteristiche non sono un limite, ma un aspetto da conoscere per lavorare al meglio e valorizzare un materiale che unisce sostenibilità e qualità artigianale.

Per ottenere il massimo dal Nm 2/13 riciclato a un capo su finezza 7-8, è importante seguire alcune buone pratiche:

  1. Regolare la tensione con cura
    Evita di tirare troppo il filo: una tensione eccessiva può causare rotture. È meglio iniziare con una tensione più morbida e fare delle campionature per trovare il giusto equilibrio.
  2. Andare più lentamente
    La macchina deve lavorare a un ritmo leggermente più lento rispetto a quando si usano filati nuovi. Questo riduce il rischio di rotture e permette al filato di scorrere meglio.
  3. Fare campionature di prova
    Prima di avviare la produzione di un capo, è sempre consigliato realizzare un campione per valutare la mano, la caduta e la resa dopo il trattamento.
  4. Controllare i punti complessi
    Se si realizzano coste, trecce o punti lavorati, è bene fare attenzione perché richiedono più resistenza al filo. In questi casi, conviene abbassare ulteriormente la velocità della macchina.

Una volta realizzata la maglia, il vero valore del cashmere riciclato emerge con il trattamento finale: lavaggio e follatura. In questa fase la fibra si apre, il filato acquista volume e il capo diventa più morbido e vellutato.
Il consiglio è usare acqua tiepida, detergenti delicati e un trattamento non troppo aggressivo, in modo da valorizzare al meglio la qualità del filato.

Nonostante le attenzioni richieste, il cashmere riciclato Nm 2/13 su finezza 7-8 regala grandi soddisfazioni:

  • permette di creare maglie leggere e morbide,
  • ha un impatto ambientale ridotto,
  • mantiene il pregio e la raffinatezza del cashmere,
  • offre un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Conoscere i suoi punti di forza e le sue particolarità tecniche è il segreto per ottenere capi che uniscono artigianalità, sostenibilità e comfort.

Prova il nostro cashmere riciclato Nm 2/13 e realizza anche tu capi unici con tutta la qualità dei filati Hircus, clicca qui.

hircus filati logo

Visita il nostro Ecommerce!

Visita il nostro ecommerce e scopiri i nostri filati di alta qualità e provenienti dalle migliori filature italiane, al miglior prezzo online!

SCOPRI I NOSTRI FILATI

Seguici su youtube

Hircus filati youtube

Ultimi prodotti