Nessun prodotto nel carrello.
Come Applicare una Cerniera a un Cardigan Lavorato ai Ferri: Consigli e Trucchi per un Risultato Perfetto

Hai mai provato ad applicare una cerniera lampo a un maglione o un cardigan fatto ai ferri? Se la risposta è sì, sai bene quanto possa essere complicato. A differenza dell’uncinetto, dove la struttura del lavoro è generalmente più compatta e regolare, la maglia ai ferri è elastica e più soggetta a deformazioni. E proprio questa differenza può rendere l’inserimento della cerniera una vera sfida.
La sfida: rigidità contro elasticità
Il primo ostacolo da affrontare è il contrasto tra la rigidità della cerniera e l’elasticità del lavoro a maglia. Questo sbilanciamento può causare due problemi comuni:
- Se la cerniera è troppo corta, tirerà verso l’alto il bordo del cardigan, creando un fastidioso effetto arricciato.
- Se è troppo lunga, lo allungherà in modo innaturale, causando una piega poco estetica lungo l’apertura.
In entrambi i casi, l’effetto finale può rovinare ore e ore di lavoro paziente ai ferri.
La soluzione: scegliere (e misurare) con precisione
Il primo passo fondamentale è scegliere la lunghezza giusta della cerniera. Per farlo, stendi il cardigan su una superficie piana, come un tavolo, e misura con cura l’apertura dove intendi applicare la cerniera. Prendi nota della misura e cerca una cerniera apribile dal basso, che corrisponda perfettamente.
Tuttavia, può capitare che tu non riesca a trovare in commercio una cerniera della misura esatta. In questo caso, potresti doverla accorciare nella parte superiore. Prima di acquistarla, quindi, valuta se è facilmente modificabile:
- Le cerniere in plastica o nylon possono essere più semplici da accorciare anche a casa.
- Le cerniere in metallo richiedono strumenti specifici, ma la buona notizia è che molte mercerie offrono questo servizio su richiesta.
L’applicazione: precisione e pazienza
Una volta scelta la cerniera giusta, arriva il momento di cucirla. Qui è necessario armarsi di pazienza e precisione. Esistono diversi metodi per cucire una cerniera su un capo lavorato ai ferri. Ecco due video tutorial che ti aiuteranno:
Ricorda: la rifinitura è fondamentale. Anche il cardigan più bello può perdere valore se le finiture non sono curate. Dedica quindi il tempo necessario alla cucitura della cerniera, magari imbastendola prima per essere certa che resti in posizione durante la cucitura definitiva.
In conclusione
Applicare una cerniera a un cardigan fatto ai ferri non è impossibile, ma richiede attenzione, precisione e un pizzico di tecnica. Con gli strumenti giusti e qualche accortezza, potrai ottenere un risultato professionale che valorizza il tuo lavoro e ti ripaga dell’impegno.
Buona creazione!
Alicja Kwartnik per Hircus Filati