Il pilling è uno dei fenomeni più comuni nella maglieria, specialmente nei capi in fibre pregiate come il cashmere. Quelle piccole palline che si formano sulla superficie del tessuto non sono un difetto del materiale, ma il risultato naturale dell’uso. Conoscere il...
I filati pregiati da macchina, come per esempio il cashmere, lo yak, o il cammello, possono essere facilmente lavorati anche a mano, lavorandoli a più capi. Con una rocca di 500 gr di cashmere titolo 2/28000, che generalmente si lavora sulla macchina finezza 12 o...
Cos’è il filato in cashmere riciclato Nm 2/13 e perché sceglierlo Il cashmere riciclato Nm 2/13 è uno dei filati più versatili e apprezzati da chi lavora la maglieria con passione. Ma cosa significa davvero questa sigla e perché dovresti sceglierlo per i tuoi...
Cashmere Riciclato: Quando la Maglieria Porta con Sé una Storia Nel mondo della maglieria di qualità, siamo abituati a parlare di morbidezza, calore e lusso. Ma c’è un aspetto del cashmere riciclato che va oltre le sensazioni tattili: la sua anima. Ogni filo...
Molti usano il termine “maglieria” in modo generico, ma c’è una grande differenza tra la vera maglieria e i capi realizzati con tessuto jersey (come le t-shirt). 🔹 Maglieria (lavorazione su macchine da maglieria)Questi capi sono realizzati usando macchine da maglieria...